Album
Daniele Sepe
A note spiegate
-
Fabrizio Zampighi
- 24 Giugno 2015

5 Maggio 2015
jazz
Array
Leggi la recensione >
Il disco nasce da dieci incontri/laboratori tenuti tra il 2013 e il 2014 a Napoli, in cui si è insegnato al pubblico «a riconoscere emotivamente tonalità maggiore e minore, accordi di tensione o di riposo, scale, stili e strutture del jazz, ma anche a seguire la partitura di un brano imparando a distinguere la battuta, il segno di ritornello e a marcare con un bel “Uè” collettivo l’inizio di ogni chorus o l’attacco del bridge». La scaletta si muove tra jazz, funk e contaminazione e riprende cover piuttosto trasversali (dal jazz al rock e ritorno).
Tracklist
Ascolta
Spotify
Voti
Amazon
Discografia
Vota
- 1 Fables Of Faubus
- 2 Blue Room
- 3 Mercy, Mercy, Mercy
- 4 Loose Bloose
- 5 Sofa
- 6 King Kong
- 7 Mademoiselle Mabry
- 8 Big Nick - U'n'L
- 9 Antonico
- 10 Palladium
- 11 So Much Trouble In The World - E la luna bussò
- 12 Out On The Tiles
- 13 'Round Midnight