
Ypsigrock 2020
-
sentireascoltare
- 5 Febbraio 2020
AGGIORNAMENTO 9 GIUGNO 2020: Per la prima volta nella sua storia, iniziata nel 1997, dopo ventitre edizioni consecutive, a Castelbuono non ci sarà Ypsigrock Festival. Il festival dell’estate italiana si ferma a causa dell’evoluzione della crisi sanitaria del Covid-19 e posticipa la 24ª edizione al prossimo anno: dal 5 all’8 agosto 2021.
Ypsigrock è primo boutique festival d’Italia, un evento slow pensato a misura d’uomo e costruito, di edizione in edizione, per dare l’occasione di far conoscere sotto nuove prospettive il territorio e le sue bellezze storiche e architettoniche nel segno di una pluralità di generi musicali, noti e meno noti, ricercati e da scoprire.
“Abbiamo riflettuto attentamente sulle attuali prescrizioni introdotte dal Governo italiano per disciplinare gli spettacoli dal vivo – si legge in un messaggio che l’organizzazione ha rilasciato oggi sui propri canali social – e abbiamo capito che renderebbero impossibile la resa di Ypsigrock per come lo conosciamo e per come lo amiamo, nonché la sua sostenibilità”.
Si terrà a Castelbuono (PA) dal 6 al 9 agosto 2020 la 24ª edizione di Ypsigrock, con una novità importante: il festival ha deciso di affidarsi a DICE – e pertanto alla sua mobile-first ticketing experience – per l’acquisto di biglietti ed abbonamenti. «Questa partnership ci rende particolarmente felici – affermano Gianfranco Raimondo e Vincenzo Barreca, direttori artistici e fondatori di Ypsigrock – perché da un lato ci permette di fornire agli ypsini un servizio funzionale e preciso, e dall’altro ci consente di abbattere il consumo della carta per la stampa dei tagliandi, in linea con la nostra politica di produzione che abbiamo intrapreso per rendere Ypsigrock sempre più green e sostenibile».
Dopo aver presentato il nuovo nuovo artwork firmato dalla graphic designer e illustratrice spagnola Alba Blázquez, l’associazione culturale Glenn Gould ha dunque confermato, anche quest’anno, lo svolgimento del festival all’interno di alcuni spettacolari angoli del borgo medievale siciliano, nel suggestivo scenario del Parco delle Madonie, confermando in seguito una prima tornata di artisti che rispondono ai nomi di DIIV, Nilüfer Yanya, Iosonouncane, Murder Capital (prima volta in Italia), Coma (prima volta in Italia), Girl Ray (prima volta in Italia) e Joe Gideon con Jim Sclavunos & Gris De Lin. A loro si aggiungo i Bombay Bicycle Club, reduci dalla pubblicazione nel 2020 dell’album Everything Else Has Gone Wrong, Dardust, Flohio, Pongo, Camilla Sparksss, 5K HD e sir Was.
Dal 5 febbraio parte inoltre la vendita degli abbonamenti 3-day pass, al prezzo di 89€ + d.p. che sarà valida fino al 30 giugno. Dal 1 luglio, invece saranno disponibili al prezzo definitivo di 99€ + d.p. Acquisto disponibile solo attraverso l’APP di DICE.