Bisognerà aspettare l’estate del 2019 per la terza stagione di Stranger Things, la popolare serie tv dei fratelli Duffer. Nonostante un video commerciale per il mall Starcourt, contenente alcune anticipazioni e diffuso negli ultimi giorni, avesse fatto pensare all’avvio di una campagna pubblicitaria, Cindy Holland, responsabile della programmazione di Netflix, ha frenato: «Questa è una serie fatta con cura artigianale – ha detto in occasione di un incontro lo scorso weekend con i critici della Television Critics Association. I fratelli Duffer e Shawn Levy sono consapevoli che le aspettative sono molto alte e vogliono offrire qualcosa di ancora più grande e migliore della stagione precedente».
Ancora un anno di attesa quindi per il ritorno nel Sottosopra. A fine aprile Netflix aveva diffuso un video che mostrava l’avvio delle riprese: il girato mostrava il cast, i registi e gli sceneggiatori riunirsi per la prima lettura della sceneggiatura e, oltre ai nomi noti, era possibile scorgere anche le targhette con i nominativi delle new entry della stagione, ovvero Maya Hawke, Jake Busey e Cary Elwes. Sconosciuto il ruolo della prima, mentre gli ultimi due ricopriranno i ruoli di un giornalista dell’Hawkins Post, Bruce, e del Maggiore Kline.
Stranger Things tornerà sulla piattaforma digitale con altri otto episodi, uno in meno rispetto alla passata stagione; il produttore dello show, Shawn Levy, ha confermato che una quarta (e forse ultima) stagione si farà sicuramente. Il regista Andrew Stanton (Alla ricerca di Nemo, Wall-E, Alla ricerca di Dory), inoltre, non farà ritorno nella serie a causa dei suoi impegni in altri progetti. Nell’attesa della nuova stagione, su queste pagine potete ascoltare la colonna sonora di Stranger Things 2 e leggere le recensioni di entrambe le stagioni – Stagione 1 e Stagione 2 – a cura di Davide Cantire.