Il webzine britannico The Quietus, che quest’anno compie dieci anni, ha pubblicato la classifica dei migliori 100 album usciti nel 2017. Le considerazioni sugli ultimi dodici mesi da parte della testata sono positive dal momento che – si legge nell’articolo – «per la prima volta da quando è partito il progetto, i redattori cominciano ad avvertire che la scena underground sta riuscendo a consolidarsi, a organizzarsi e a tirare calci contro la mediocrità e le pessime sonorità di questi tempi particolari». Al primo posto in classifica figura Peasant di Richard Dawson, album che – dice The Quietus – «raffigura una comunità pervasa da un senso di frattura ma che ha le potenzialità per cambiare». Seguono Zimpel/Ziołek, album dell’omonimo duo polacco specializzato in un ibrido tra jazz, minimalismo, folk e psichedelia, e Plunge, ritorno di Fever Ray.
Di seguito le prime dieci posizioni mentre per l’elenco completo vi rimandiamo all’articolo del sito britannico. Sulle nostre pagine trovate anche le liste compilate da Rough Trade, NME, Rolling Stone e Bleep.com, Consequence of Sound e quelle personali di alcuni collaboratori di SA (Riccardo Zagaglia e Fernando Rennis).
- Richard Dawson – Peasant
- Zimpel/Ziołek – Zimpel/Ziołek
- Fever Ray – Plunge
- The Moonlandingz – Interplanetary Class Classics
- Nadine Shah – Holiday Destination
- Kelela – Take Me Apart
- James Holden & The Animal Spirits – The Animal Spirits
- Princess Nokia – 1992
- Lone Taxidermist – Trifle
- Oxbow – Thin Black Duke